Corso per Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione - Datore di Lavoro - Rischio Alto - (In corso)

Il datore di lavoro che intende svolgere direttamente il compito di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, in quanto rientrante nei casi previsti all'art. 34 del D.Lgs. 81/08, ha l'obbligo di frequentare un apposito corso di formazione in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro, la cui durata dipende dalla classe di rischio delle attività presenti all'interno della propria azienda.

Lezione 1 Corso per Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione - Datore di Lavoro - Rischio Alto
Data: 06-03-2025 | dalle 09:00 alle 13:00
Lezione 2 Corso per Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione - Datore di Lavoro - Rischio Alto
Data: 13-03-2025 | dalle 09:00 alle 13:00
Lezione 3 Corso per Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione - Datore di Lavoro - Rischio Alto
Data: 20-03-2025 | dalle 09:00 alle 13:00
Lezione 4 Corso per Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione - Datore di Lavoro - Rischio Alto
Data: 27-03-2025 | dalle 09:00 alle 13:00
Lezione 5 Corso per Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione - Datore di Lavoro - Rischio Alto
Data: 03-04-2025 | dalle 09:00 alle 13:00
Lezione 6 Corso per Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione - Datore di Lavoro - Rischio Alto
Data: 10-04-2025 | dalle 09:00 alle 13:00
Lezione 7 Corso per Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione - Datore di Lavoro - Rischio Alto
Data: 17-04-2025 | dalle 09:00 alle 13:00
Lezione 8 Corso per Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione - Datore di Lavoro - Rischio Alto
Data: 24-04-2025 | dalle 09:00 alle 13:00
Lezione 9 Corso per Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione - Datore di Lavoro - Rischio Alto
Data: 08-05-2025 | dalle 09:00 alle 13:00
Lezione 10 Corso per Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione - Datore di Lavoro - Rischio Alto
Data: 15-05-2025 | dalle 09:00 alle 13:00
Lezione 11 Corso per Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione - Datore di Lavoro - Rischio Alto
Data: 22-05-2025 | dalle 09:00 alle 13:00
Lezione 12 Corso per Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione - Datore di Lavoro - Rischio Alto
Data: 29-05-2025 | dalle 09:00 alle 13:00
Durata 48 ore
Prezzo 450 € + iva
Modalità di svolgimento Videoconferenza
Posti 11
Categoria Rsppddl

PROGRAMMA CORSO

MODULO 1 (NORMATIVO)

Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori. La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa. La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica ex D.Lgs. n. 231/2001, e s.m.i.. Il sistema istituzionale della prevenzione. I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità. Il sistema di qualificazione delle imprese.

MODULO 2 (GESTIONALE)

I criteri e gli strumenti per l'individuazione e la valutazione dei rischi. La considerazione degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi. La considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori. Il documento di valutazione dei rischi (contenuti specificità e metodologie). Modelli di organizzazione e gestione della sicurezza. Gli obblighi connessi ai contratti di appalto o d'opera o di somministrazione. Il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza. La gestione della documentazione tecnico amministrativa. L'organizzazione della prevenzione incendi, del primo soccorso e della gestione delle emergenze.

MODULO 3 (TECNICO)

Individuazione e valutazione dei rischi. I principali fattori di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione. Il rischio da stress lavoro-correlato. I rischi ricollegabili al genere, all'età e alla provenienza da altri paesi. I dispositivi di protezione individuale. La sorveglianza sanitaria.

MODULO 4 (RELAZIONALE)

Formazione e consultazione dei lavoratori l'informazione, la formazione e l'addestramento. Le tecniche di comunicazione. Il sistema delle relazioni aziendali e della comunicazione in azienda. La consultazione e la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.


ISCRIVITI

RICHIEDI INFORMAZIONI PER QUESTO CORSO