Fermi restando gli obblighi di formazione ed addestramento specifici previsti dall'articolo 73, comma 4 del D.Lgs. 81/08, l'utilizzo di trattori agricoli e forestali richiede il possesso, da parte dell'operatore, di almeno una delle abilitazioni previste dall'allegato VI dell'Accordo Stato Regioni sulla attrezzature di lavoro del 22 febbraio 2012 e il relativo aggiornamento ogni 5 anni.

Corso di aggiornamento per Addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali
Lezione 1 | Corso di aggiornamento per Addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali Data: 06/10/2023 | dalle 09:00 alle 13:00 |
Durata | 4 ore |
Prezzo | 90 € +iva |
Sede | Via Beethoven 17 Ferrara |
Posti | Posti disponibili |
Categoria | TRATTORI |
PROGRAMMA CORSO
MODULO GIURIDICO (1 ORA)
Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento all'uso di attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo;
Responsabilità dell'operatore.
MODULO TECNICO-PRATICO (3 ORE)
Categorie di trattori;
Individuazione dei componenti principali (struttura portante, organi di trasmissione, organi di propulsione, organi di direzione e frenatura, dispositivi di accoppiamento e azionamento delle macchine operatrici, etc);
Individuazione dei dispositivi di comando e sicurezza (identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione);
Controlli pre-utilizzo visivi e funzionali;
Pianificazione delle operazioni in campo in riferimento a pendenze, accesso, ostacoli sul percorso e condizioni del terreno.
ISCRIVITI