Coprire con un telone il carico di un autoarticolato, lavare un pulmann, effettuare la manutenzione sul tetto di furgoni e camper…. sono solo alcuni esempi di attività che espongono i lavoratori a rischio di caduta dall’alto.
Gestire questo rischio all’interno è facile grazie alla predisposizione di ancoraggi puntuali o lineari.
Ma all’aperto?
Esistono ancoraggi fissi e mobili che permettono al lavoratore accedere alla postazione di lavoro e di operare in sicurezza.
La versione zavorrata può essere spostata agevolmente con un carello elevatore e posizionata dove è necessario.
Se vuoi approfondire l’argomento e/o ricevere informazioni contattami minale@salconsulting.it.