Comitato e Formazione sono le due frasi ricorrenti che appaiono in tutti i protocolli emanati dalle Regioni.
Il D.P.C.M. 26 aprile 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale” prevede l’istituzione in Azienda di un Comitato per l’applicazione e la verifica delle regole del Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID 19 negli ambienti di lavoro.
Il comitato e la Formazione regole principali.
A tale Comitato devono prendere parte il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), l’RSPP ed il Medico del Lavoro.
E’, quindi, fondamentale in questo periodo verificare di aver provveduto all’elezione del Rappresentante dei Lavoratori e, nel caso di RLS interno, di aver regolarmente effettuato ed aggiornamento la relativa formazione.
Qualora non aveste ancora provveduto alla elezione di un RLS, vi informiamo dell’obbligo di eleggere un RLS aziendale e vi ricordiamo che potrà essere formato attraverso i nostri corsi disponibili in videoconferenza.
Il prossimo corso è in partenza il 9 giugno 2020.
Il comitato e la Formazione regole principali.
Altrettanto fondamentale la formazione dell’RSPP per il Datore di Lavoro che svolga direttamente l’incarico.
Disponibili i nostri corsi in videoconferenza oppure videoconferenza/e-learning sia per il corso intero che per l’aggiornamento.
Nelle stesse modalità sarà possibile seguire anche i corsi di aggiornamento.
La prossima Edizione è in partenza alla fine di maggio 2020.
Ricordiamo, inoltre, che tutti i Protocolli emessi dalla Regione prevedono l’obbligo di formazione dei lavoratori relativamente ai rischi derivanti da Coronavirus. Disponibili i nostri corsi in videoconferenza.
Il nostro Ufficio Formazione è a Vostra disposizione per informazioni e richieste.