🟠 Da domenica 15 novembre l’Emilia-Romagna passa in zona arancione.
🚗 Spostamenti consentiti solo all’interno del proprio Comune di residenza.
🚫Vietati quelli verso altri Comuni e quelli in entrata e uscita dalla Regione, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di salute, studio o necessità.
👨🍳 Chiusi 7 su 7, bar, pub, gelaterie, pasticcerie, rosticcerie, piadinerie.
Restano consentiti l’asporto, dalle 5 alle 22, e le consegne a domicilio senza limiti di orario.
🏪 Chiusi nei giorni prefestivi e festivi le grandi e medie strutture di vendita, salvo che per la vendita di generi alimentari, le farmacie, le parafarmacie, le tabaccherie e le edicole.
🏪 Inoltre, nei giorni festivi si aggiunge il divieto di ogni tipo di vendita, sempre fatta eccezione per le farmacie, le parafarmacie, le tabaccherie, le edicole e la vendita di generi alimentari.
🏃♀ Attività sportiva e motoria preferibilmente in parchi pubblici, aree verdi, rurali e periferiche.
🛒 Ingresso di un solo componente per nucleo familiare negli esercizi di vendita di generi alimentari.
🚫 Sospensione delle lezioni di ginnastica, canto e strumenti a fiato nelle scuole primarie e secondarie di primo grado.
🚫 Mercati ambulanti sospesi.
🚫 Vietato lo svolgimento di sagre e fiere di qualunque genere.
😷 Uso obbligatorio della mascherina sempre, non appena fuori di casa.
Ordinanza Emilia-Romagna: ORDINANZA N. 216 DEL 12 NOVEMBRE 2020